Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. 

Colors: Purple Color

Prende il via da Genova la prima edizione del Marina Militare Nastro rosa Tour, il giro dell'italia a vela, evento ideato per promuovere i valori della Marina militare e il progetto 'Valore Paese Italia. La manifestazione avrà inizio oggi 26 agosto con la cerimonia di apertura accompagnata dalla Fanfara della Marina Militare. Le regate si concluderanno sabato 28.

La cerimonia inaugurale si terrà all'Acquario di Genova, nell'area del Porto Antico. L'iniziativa è inserita, peraltro, fra quelle trainanti del progetto Valore Paese Italia, un brand nazionale sviluppato dal Ministero della Cultura, insieme all'Enit, Agenzia del Demanio e Difesa Servizi, che raccoglie diversi circuiti tematici legati al turismo sostenibile e alla scoperta delle bellezze dei territori italiani. Un mese di vela nei mari d'Italia, da Genova a Venezia, passando per Civitavecchia, Gaeta e Napoli, sul mar Tirreno e per Brindisi, Bari e Marina di Ravenna sul mare Adriatico, con un progetto a medio-lungo termine di portata significativa e richiamo internazionale.

I percorsi e le rotte saranno tracciati per enfatizzare la rete di Fari della Marina. Ciascuna delle barche partecipanti avrà il nome di un Faro.Marina Militare Nastro Rosa Tour sosterrà attività e progetti di beneficenza ed ecologici durante tutto il Tour, tra cui Weaving Meadow, un'importante Fondazione che mira a proteggere la posidonia. Questa prima edizione del Tour, patrocinata dal Coni, organizzata con il supporto della Federazione Italiana Vela e della Gazzetta dello Sport, percorrerà otto tappe lungo le coste italiane, e varrà anche per l'assegnazione del titolo di campione d'Europa (tratta tirrenica) e di campione del mondo (tratta adriatica) della double mixed offshore.

Una bellissima mattinata alla Lega Navale di Molfetta grazie alla collaborazione della Croce Rossa e del Rotaract di Molfetta.

Si è svolto il progetto "CRI Green Camps" approvato dalla Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana.

Venti giovanissimi di età compresa tra i 9 e i 13 anni del campus estivo della Croce Rossa, domenica 22 agosto, sono diventati canoisti per un giorno.

L'educazione ambientale e lo stile di vita sano sono i due capisaldi del progetto per accrescere il benessere psicofisico e favorire la costruzione di un'identità ecologica e l’acquisizione di un modello di vita più sostenibile e inclusivo diffondendo, nella comunità, modelli e valori legati alla solidarietà, alla promozione dell’ambiente e alla riduzione delle disparità sociali.

Lo specchio d’acqua tra Grado e Monfalcone vedrà tre regate che si volgeranno tra sabato 28 e domenica 29 agosto. Le prime a entrare saranno le imbarcazioni Hansa 303, ideali per la navigazione a vela perché estremamente stabili e di semplice utilizzo, in grado di assicurare a principianti ed esperti grande divertimento.

La regata organizzata dalla Lega Navale di Grado, in collaborazione con l’Associazione canottieri Ausonia di Grado e con Duino 45, è una competizione zonale e oltre alla regata Hansa, si svolgerà la veleggiata Interlega, che coinvolgerà i sodalizi di Udine, Pordenone, Monfalcone e Trieste. Il ritrovo sarà a Punta Sdobba dove si svolgerà la competizione vera e propria. Sono previsti circa una settantina di equipaggi.

La terza regata del fine settimana è quella organizzata dalla Società Vela Oscar Cosulich di Monfalcone; le imbarcazioni gareggeranno tra Monfalcone e Grado e, dopo una sosta notturna nell’Isola del Sole, ospiti della Lega Navale di Grado, ripartiranno domenica mattina nuovamente alla volta di Monfalcone.

La Sezione della Lega Navale Italiana di Livorno ha annunciato la IX edizione del Trofeo Velico “Perle di Livorno” che si svolgerà nei giorni 24/25 e 26 settembre 2021. Anche quest’anno è una occasione di incontro in mare per la lunga ed impegnativa veleggiata che da Livorno raggiunge Gorgona, Capraia ed Elba, le meravigliose isole livornesi.

Un’occasione da non perdere sia per gli armatori che gli amanti del mare,

Per ulteriori informazioni è possibile scaricare il BANDO o contattare la Sezione di Livorno per eventuali imbarchi sulle barche partecipanti alla email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..   

Quindi tutti a bordo e buon vento!

 
I ragazzi della Sezione di Camogli della Lega Navale Italiana sono impegnati nel monitoraggio delle acque del litorale costiero grazie ad un natante speciale messo a disposizione da parte di "EXO Canoe e kayak" e alle autorizzazioni del Comune di Camogli.
 

L'imbarcazione utilizzata è un mezzo polifunzionale, utile per il monitoraggio del mare ed abilitato per il trasporto disabili, in supporto ai progetti "spiaggia accessibile", "imbarcazione in mare" e "porto pulito" ideati e gestiti da LNI Sez. Camogli, grazie al supporto dell'Ufficio Servizi Sociali del locale Comune.
 

In un mese di attività durante il periodo estivo tra luglio ed agosto sono stati raccolti 178 Kg di plastiche e 39 Kg di altri rifiuti.
 
 

Per il 5 settembre la Lega Navale Italiana Sezione di Pisa ha organizzato la veleggiata Trofeo Lions “Guglielmo Marconi” e, per non perdere completamente quanto in programma per la stagione, sulla base dei piazzamenti ottenuti durante il percorso, ci sarà anche la premiazione delle prove non svolte: Memorial Naldini, Trofeo Cavalieri di S. Stefano e Memorial Poli.

A questo si aggiungerà anche un nuovo “Challenge Porto di Pisa”, come effetto della collaborazione tra la Sezione di Pisa della Lega Navale Italiana e il neonato Yacht Club Porto di Pisa, che premierà il Circolo i cui associati otterranno i migliori piazzamenti.

In allegato potete trovare:

· Bando L.N.I. 2021

· IdV Trofeo Lions “Guglielmo Marconi”

· Modulo di Iscrizione

Ultime Notizie

I più letti