Eventi
Open Day LNI 2023, al via la seconda edizione dal 21 al 23 aprile
“Vieni a conoscerci, unisciti a noi”, questo l’invito per la seconda edizione dell’Open Day nazionale della Lega Navale Italiana, in programma da...
Dal mare
LNI Follonica: infopoint e cartelli per salvaguardare la posidonia e l'ambiente marino
“Rispetta la posidonia”, questo il titolo del progetto ideato dalla Sezione della Lega Navale Italiana di Follonica, portato avanti insieme al...
Pane, amore e vela: intervista a Giulio Guazzini
Giornalista di lungo corso con un passato da velista di tutto rispetto. Giulio Guazzini, è una delle voci storiche dello sport sulle reti Rai. Della...
Trattato globale sulla protezione degli oceani: soddisfazione LNI per l’accordo ONU
Lo scorso 4 marzo è stato raggiunto uno storico accordo globale per la protezione dell’Alto Mare, un’area che si trova al di là della Zona Economica...
Cultura del mare: il Presidente LNI Marzano alla presentazione del nuovo libro di Carlo Romeo
Presentato lo scorso 1 marzo presso la Fondazione Marco Pannella a Roma "Burrasche. Diario di bordo 2022", il nuovo libro del giornalista e...
XII Regata Brindisi-Valona: bilancio positivo della visita della LNI in Albania
Indicazioni particolarmente positive sono emerse dalla visita negli scorsi giorni in Albania della Sezione della Lega Navale Italiana di Brindisi...
Giornata Mondiale delle Malattie Rare, la sensibilizzazione della Lega Navale Italiana
Si celebra oggi la Giornata Mondiale delle Malattie Rare, istituita nel 2008 con il fine di promuovere in tutto il mondo l'inclusione delle persone con...
Dal Mondo
Route du Rhum 2022: il successo di Beccaria fa bene anche all'ambiente
La leggendaria Route du Rhum è giunta quest'anno alla dodicesima edizione, regalando una grande soddisfazione alla vela italiana con il secondo...
UE, presentato il piano per la "blue economy"
La Commissione europea ha proposto una serie di azioni per favorire gli investimenti in aree marine protette, energia rinnovabile offshore e...