Protocollo d'intesa L.N.I. - M.I.U.R.
Con questo accordo di collaborazione, il M.I.U.R. e la L.N.I. si impegnano a promuovere iniziative comuni finalizzate a educare e sensibilizzare gli studenti
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Con questo accordo di collaborazione, il M.I.U.R. e la L.N.I. si impegnano a promuovere iniziative comuni finalizzate a educare e sensibilizzare gli studenti
Presso la Sala Triangolare del Castello Aragonese di Otranto, a fare gli onori di casa il Presidente Ing. Walter Melissano
La Lega Navale Italiana e la Marina Militare Italiana sono indissolubilmente legate da vincoli storici e marinari.
TRI_sail4all è un progetto dell’A.S.D. “I Timonieri Sbandati” , che prevede la circumnavigazione dell'Italia in solitaria, da parte di un velista con disabilità motoria a bordo di un trimarano
Il viaggio, iniziato il 4 ottobre 2016, è effettuato, per la tratta in mare, con una barca a vela di 9 metri dal nome evocativo di "GALIOLA III"
Alla pagina "CHI SIAMO - Le nostre regole" del sito ufficiale, è stato pubblicato il Bando di esami per il riconoscimento della qualifica di Esperto Velista (ex art. 42.6 del D.M. 146/2008 - Regolamento al Codice della Navigazione da Diporto) per le Regioni Lazio e Umbria. Gli interessati possono presentare domanda entro entro sabato 18 marzo 2017 utilizzando il modulo di domanda allegato. Gli esami si svolgeranno nei giorni 1 e 2 aprile 2017 presso la Sezione L.N.I. di Roma, via Guidubaldo del Monte, 54/A 00197 Roma RM - tel. 068075250.