Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. 

Colors: Green Color

Un grande gesto di solidarietà a Fiumicino. Maurizio Schepici – pilota di motonautica del team Tommy Offshore e titolare del record del mondo di altura, massima categoria, monocarena V1 e Medaglia d’Oro al Valore Atletico – ha infatti donato alla Polizia e ad i Carabinieri di stanza a Fiumicino una dotazione di mascherine protettive FFP2, sufficiente a coprire l’intero organico di entrambe le forze.

«Abbiamo pensato – ha dichiarato Schepici – a chi ogni giorno lavora per la nostra sicurezza, in partciolar modo ai nostri carabinieri e poliziotti che devono intervenire su più fronti in questo periodo: dal controllo di chi non rispetta le norme vigenti per il coronavirus, alle liti in casa, alla delinquenza che approfitta della chiusura generale per colpire. Tutti fronti dove spesso i nostri rappresentanti delle forze dell’ordine vanno sprovvisti delle dotazioni di sicurezza personale anti-contagio, esponendosi a rischi oltre misura. Il loro è un lavoro che va tutelato e riconosciuto».

Il team Maritimo, degli australiani Tom Barry Cotter e Ross Willaton, ha vinto il Campionato mondiale UIM XCAT 2019. In una lotta ben equilibrata per tutta la stagione, con quattro barche in competizione per il titolo mondiale fino all'ultima gara, il successo del team australiano non era certo scontato.

Nella Gara 2 del Gran Premio di Dubai partiva favorita l’imbarcazione Abu Dhabi 4 di Shaun Torrente e Faleh al Mansoori, leader in classifica generale, ma una penalità per boa mancata ha costretto il duo degli Emirati Arabi a cedere la prima posizione allo stesso Maritimo. La bandiera a scacchi viene vista per prima da Tom Barry Cotter e Ross Willaton, che alla loro prima stagione completa in XCAT, conquistano il titolo iridato con l’imbarcazione Maritimo. Alle loro spalle Abu Dhabi 4 e Dubai Police.

Il Grand Prix di Dubai, che si è tenuto a Sunset Beach con vista sull'iconico Burj Khalifa e Burj Al Arab, si è rivelato un successo di pubblico ed organizzazione. Il lavoro congiunto di UIM, World Powerboating Federation e Championship Promoters, con Dubai International Marine Club come organizzatore locale, ha organizzato un fine settimana di successo con numerosi spettatori, sponsor, attività e attenzione dei media. Il tutto coronato dalla presenza sul palco, per la cerimonia di premiazione, di Sua Altezza lo sceicco Mansour bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Presidente del Dubai International Marine Club, Dubai Sports Council e UAE Sports Federation.

Si è tenuta a Losanna – presso l’Auditorium del Museo Olimpico – la cerimonia dell’edizione 2020 degli UIM Awards, che ha visto la partecipazione di Campioni del Mondo UIM provenienti da più di 15 paesi diversi.

A fare gli onori di casa è stato il Presidente UIM (Federazione Internazionale di Motonautica), Raffaele Chiulli: «Per la prima volta ospitiamo questo evento lontani da Monaco, che resta comunque la casa della motonautica. Quest'anno, però, ci sembrava giusto celebrare i grandissimi successi dei campioni UIM nella storica cornice del Museo Olimpico di Losanna. Gli UIM Awards – ha proseguito il Presidente UIM – sono sempre un’occasione speciale per riunire la grande famiglia internazionale della motonautica. Quest’anno abbiamo deciso di farlo in un luogo che rappresenta gli ideali olimpici: gli stessi dell’ UIM.
Lo sport è una scuola di vita, che permette di valorizzare le qualità del corpo e della mente. Il rispetto, l'educazione, l’amicizia, l'onore sono alcuni dei principi fondamentali del movimento olimpico e sono anche gli stessi ideali che – ha concluso Chiulli – vedo qui stasera nella celebrazione dei valori sia umani che sportivi».

Gradito ospite, tra gli altri, Francesco Ricci Bitti (Presidente ASOIF) che si è complimentato con la UIM: «La cosa che mi ha colpito di più durante questa manifestazione, è il gran numero di giovani premiati nelle varie discipline, oltre alle tante donne che partecipano agli sport motoristici. Questo è un segno di grande vitalità per la motonautica a livello mondiale». Parlando poi delle Olimpiadi in programma a Tokyo nel mese di agosto, Ricci Bitti ha dichiarato: «Rimango positivo sulla possibilità di svolgimento, nonostante l’allarme per il Covid-19. Certo è che molte nazioni sono state penalizzate in fase di qualificazione per tutto quello che sta succedendo. Posso assicurare che faremo il possibile, utilizzando tutta la nostra esperienza, affinché tutto si risolva per il meglio».

Nel corso della serata è stato inoltre reso noto che Sri Lanka Port City e Sri Lanka Tourist Board stanno negoziando con la UIM per portate una tappa del Mondiale UIM X-CAT in Sri Lanka.

 

IN FOTO: Ander-Hubert Lauri (Estonia) premiato come Junior Drive Aquabike da Raffaele Chiulli (Presidente UIM)

Raffaele Chiulli è stato riconfermato a Qingdao (Cina),  durante i lavori della 92^ Assemblea Generale della UIM, Presidente della Federazione Mondiale di Motonautica (UIM). Raffaele Chiulli è al suo quarto mandato ed è stato eletto con il 95% dei consensi.

Appena eletto Raffaele Chiulli ha voluto condividere la grande rinnovata fiducia con il mondo della motonautica presente in Cina: “Con la mia elezione è stata premiata la forte volontà espressa in questi anni di rinnovare la motonautica, oggi abbiamo moltissime discipline che operano con successo in tutto il mondo, abbiamo moltissimi giovani che partecipano alle nostre gare ed alla vita attiva della UIM, abbiamo dato un forte impulso alle energie rinnovabili nelle nostre competizioni e possiamo dire che il tema dell’ambiente ed il rispetto per il mare è stata davvero una delle priorità della UIM, in tema di sicurezza possiamo dire, inoltre, che siamo davvero a livelli di grande efficienza e professionalità.”

Raffaele Chiulli, manager e personalità di spicco del settore energetico, è inoltre Presidente di GAISF (Global Association of International Sports Federations) e Presidente di SportAccord  che rappresenta 125 organizzazioni sportive mondiali, tra cui tutte le federazioni internazionali olimpiche estive e invernali, e organizza grandi eventi sportivi internazionali. Raffaele Chiulli è anche membro di Commissioni del Comitato Olimpico Internazionale (CIO).

L’edizione 2020 degli UIM Awards si terrà oggi presso il Museo Olimpico di Losanna. Per la prima volta, quindi, la cerimonia che premia i migliori 50 Campioni UIM non si svolgerà a Montecarlo.

Raffaele Chiulli (Presidente UIM) ha elogiato la location che ospiterà l’evento: «Siamo onorati e felici di riunire la comunità internazionale UIM nella capitale olimpica e di celebrare il successo dei concorrenti di tutto il mondo nel Museo Olimpico. Qui, attraverso mostre tematiche e cimeli unici, i visitatori si immergono nel cuore del movimento olimpico, che rende omaggio ai meriti degli eroi dello sport che hanno segnato la nostra storia».

All’evento, che prenderà il via alle ore 18:00 presso l’Auditorium del Museo, sono attesi  Campioni del Mondo UIM provenienti da più di 15 paesi diversi. Questi rappresenteranno il meglio del 2019 nelle cinque differenti discipline targate UIM: Offshore, Circuit, Pleasure Navigation, Aquabike e Motosurf.

Con cinque piloti campioni del mondo, il team Abu Dhabi sarà la delegazione più corposa presente a Losanna. «Siamo molto orgogliosi di aver vinto entrambi i titoli piloti e team nel Campionato mondiale UIM F1H2O per il secondo anno consecutivo» ha dichiarato il direttore generale di Abu Dhabi, Salem Al Remeithi.

Abu Dhabi 4 (UAE) vince lo Stresa Grand Prix of Italy – UIM XCAT World Championship 2019. L’imbarcazione di Shaun Torrente e Faleh Al Mansoori ha bissato il successo di Gara 1, imponendosi anche in Gara 2 – che è stata preceduta dal saluto dei piloti UIM XCAT alla città di Stresa con un allineamento davanti alla costa – precedendo Dubai Police (UAE) del duo Arif Al Zaffain-Nadir Bin Hendi e Blue Roo (AUS) di Pål-Virik Nilsen e Jan Trygve Braaten.

La classifica finale dello Stresa Grand Prix of Italy – UIM XCAT World Championship 2019 vede al primo posto Abu Dhabi 4 (UAE) con 70 punti, Dubai Police (UAE) 56, Blue Roo (AUS) e Maritimo (AUS) 48, Abu Dhabi 5 (UAE) 34, 222 Offshore (ITA-AUS) 33, Swecat Racing (SWE) 22, Consulbrokers (ESP) e HPI Racing Team (ITA) 15, New Star Racing (RUS) e De Mitri (ITA) 12,Videx (ITA) 8 e Kuwait (KUW) 0.

Prima di Gara 2 è stato presentato, in anteprima per i team, il documentario realizzato lo scorso anno a Stresa sul mondo dell'XCAT e sul legame con la città.
La prossima tappa dell’UIM XCAT World Championship 2019 è in programma in Cina dal 13 al 15 settembre 2019.

I più letti

  • Week

  • Month

  • All