Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. 

Una bella sinergia tra le Sezioni LNI del Piemonte ha reso possibile l'avventura dei 27 Scout AGESCI del Gruppo di Rignano 1 (Firenze) presenti sul Lago Maggiore dal 9 al 12 agosto scorsi.

Hanno collaborato nell’impresa la Lega Navale di Vercelli, che ha promosso l'iniziativa, la Lega Navale di Arona che ha risolto le questioni logistiche per il pernotto sulla sponda lombarda e soprattutto la Lega Navale di Meina, che ha potuto offrire ospitalità presso la sede alle tende degli Scout per i pernottamenti sulla sponda piemontese, oltre ad essere stata il punto di partenza dell'attraversamento in sicurezza del Lago Maggiore, dalla sponda piemontese alla sponda lombarda utilizzando i kayak messi a disposizione dalle Sezioni di Meina e di Arona, con il prezioso supporto della Guardia Costiera. 

Ancora una volta si è dimostrato che la sinergia tra più strutture è vincente oltre che gratificante per tutti i soci LNI che hanno collaborato, ma soprattutto rimane di questa esperienza l'emozione della loro spensieratezza ed allegria e la ricchezza dei valori condivisi.

Il 26 e 27 agosto scorso la Lega Navale Italiana Sezione di Manfredonia è stata protagonista di una grande manifestazione sportiva: il Campionato Nazionale UISP di nuoto in acque libere, che ha visto la partecipazione di circa duecento nuotatori provenienti da diverse regioni, a cui si è aggiunta la tradizionale “Gran Nuotata del Golfo”, giunta alla 40^ edizione, e la terza edizione non competitiva del “Trofeo Little Sharks” per bambini e ragazzi.

La Sezione di Manfredonia, co-organizzatrice di tutto l'evento sportivo, ha rappresentato il punto di riferimento per la Capitaneria di Porto-Guardia Costiera e la Guardia di Finanza, predisponendo i campi di gara e mettendo a disposizione mezzi di supporto necessari.

La sede sportiva della LNI Manfredonia è stata la base logistica dell'intera manifestazione e tutte le partenze e gli arrivi sono avvenuti nello specchio acqueo del corridoio di lancio della Sezione.